Contatti:  Email: info@consulenzattiva.eu  Tel: 030 6398478 

Produzione e catalogo attrezzatura antincendio: prodotti e mezzi per spegnere il fuoco

Produzione attrezzatura antincendio

Vuoi sapere come avviene la produzione dell’attrezzatura antincendio e quali prodotti offre la nostra azienda?

Gli incendi boschivi sono un pericolo sempre più presente nella nostra penisola. Vengono favoriti dalla morfologia del terreno e dalla tipologia di vegetazione, ma anche dalle condizioni climatiche che negli ultimi anni hanno subito delle notevoli oscillazioni. 

Che si tratti di incendi naturali, colposi o dolosi, per fronteggiarli sono necessarie strategie e strumenti all’avanguardia

ConsulenzAttiva è specializzata dal oltre 30 anni nella vendita di attrezzature per Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Pronto Soccorso, nonché nella produzione e nella vendita di allestimenti. Collaboriamo con esperti del settore per produrre veicoli e attrezzature sempre più innovativi affinché assicurino la massima efficienza durante gli interventi nelle emergenze. Ci manteniamo costantemente aggiornati sulle ultime tecnologie e sulle necessità degli operatori, per dotarli esattamente di ciò di cui hanno bisogno.

La vasta gamma di veicoli e attrezzature che vendiamo va dall’equipaggiamento tattico agli strumenti di sicurezza. Si tratta di prodotti di altissima qualità, pensati per garantire la sicurezza degli operatori mentre estinguono l’incendio. 

Per la realizzazione di ogni nostro prodotto, quali veicolo speciale attrezzato per l’emergenza, attrezzatura antincendio, scegliamo sempre i migliori componenti affinché siano resistenti e garantiscano un utilizzo duraturo nel tempo. Agenzie, dipartimenti e organizzazioni devono dotarsi del miglior equipaggiamento sul mercato e questo è possibile solo se alle spalle c’è un team ingegneristico come quello di ConsulenzAttiva.

Vediamo insieme come avviene la produzione dell’attrezzatura per l’emergenza e antincendio e quali sono i prodotti disponibili per i corpi di protezione civile. 

Perché la scelta del produttore di attrezzature antincendio è importante

Gli incendi sono evoluti molto nel tempo a causa dei cambiamenti del territorio e delle condizioni climatiche. Questa evoluzione del fenomeno richiede anche una pari evoluzione nelle attrezzature per l’estinzione.

La scelta del produttore nella progettazione è molto importante perché non puoi far fronte agli incendi di oggi con prodotti inadeguati. Molte aziende sono intervenute sulla produzione dell’attrezzatura antincendio proprio per fornire agli operatori veicoli e un equipaggiamento adeguati alle condizioni che si possono trovare nell’imprevedibilità dell’emergenza. 

Per questo motivo è importantissimo conoscere il processo di produzione da parte della singola azienda, il team di cui si avvale e il metodo con cui si mantiene aggiornata sulle tecnologie e le innovazioni del momento. 

Gli ingegneri di ConsulenzAttiva integrati ed in sinergia con aziende nel distretto bresciano, distretto unico per l’altissima concentrazione di aziende e micro aziende che realizzano quotidianamente veicoli attrezzati per l’emergenza, in questo distretto risiedono il 90% delle aziende italiane del settore dell’emergenza. 

La stessa componentistica, alluminio e acciaio viene prodotto nel nostro distretto sito in un notevole sviluppo della meccanica in generale.   

Questa sinergia con moltissime realtà produttive costantemente portato avanti nel tempo, ci permette di essere sempre aggiornati sulle novità del settore dell’emergenza.

Ma qual è il processo di produzione dell’attrezzatura per l’emergenza e antincendio? Vediamolo insieme per capire meglio come nascono i nostri prodotti. 

Come funziona la produzione delle attrezzature antincendio

La produzione dell’attrezzatura antincendio, trattandosi di un campo molto specifico e tecnico, richiede un processo graduale basato sullo studio e la ricerca del dettaglio. Durante questo processo viene curata ogni singola componente del mezzo o del prodotto finale, dalla scelta dei metalli o dei tessuti fino alla fase finale di test. 

La produzione più complessa, riguarda certamente le carpenterie da realizzare e le attrezzature da installare sui mezzi speciali da utilizzare nelle varie emergenze, ogni cliente ha una specifica esigenza operativa, in questa fase diventa fondamentale condividere con il cliente la scelta di tutte le parti che andranno a comporre il veicolo speciale.

La fase di progettazione e condivisione richiede più tempo della realizzazione stessa, il taglio delle lamiere, piegatura e saldatura vengono svolte da macchine all’avanguardia robotizzate che seguono le indicazioni di progetto, in questa fase i nostri tecnici intervengono con un controllo qualità senza sconti, in virtù della nostra totale indipendenza dalle aziende produttive. 

Successivamente incontriamo la squadra di impiantisti elettromeccanici e oleodinamici che dopo avere illustrato i disegni tecnici da seguire scrupolosamente indichiamo la specificità del lavoro da svolgere. Seguono i test di prova e verifica per la realizzazione della manualistica oltre agli schemi impiantistici per la manutenzione che la macchina dovrà seguire da aziende autorizzate.

Quando il prodotto è pronto, può passare al collaudo e ai test finali. Superata questa fase, il prodotto viene collaudato dal corpo di protezione civile, vigili del fuoco forestale che ha potuto verificare e condividere in fase di realizzazione la macchina, attraverso le immagini e spiegazioni in corso d’opera, arrivando alla consegna al cliente con una probabilità altissima di soddisfazione.

Quali sono le attrezzature antincendio disponibili nel catalogo di ConsulenzAttiva

L’attrezzatura antincendio è composta da prodotti e mezzi, nonché da impianti completi che permettano di prevenire e di far fronte alle emergenze in genere e agli incendi che potrebbero insorgere in una particolare zona. Particolari stagioni e aree nel nostro Paese sono infatti soggette a incendi ogni anno e le migliori attrezzature consentono di proteggere come possibile il territorio e i suoi abitanti. 

Sul nostro sito puoi trovare attrezzature antincendio, dispositivi di protezione individuale e altri accessori vari. Nel caso in cui desideri un allestimento personalizzato, possiamo realizzare un progetto CAD in 3D da visionare prima di iniziare la realizzazione vera e propria del mezzo o dello strumento. 

Ecco tutto ciò che puoi trovare da ConsulenzAttiva.

Motopompe Antincendio

Le motopompe antincendio sono delle pompe per spostare l’acqua appositamente create per la lotta contro gli incendi e per le inondazioni. La loro funzione è quella spostare e far defluire, oppure irrorare l’acqua negli incendi che grazie alla pressione esercitata, frazionano l’acqua in modo proporzionato alla necessità di estinguere rapidamente senza dispersione l’incendio. 

Le motopompe antincendio sono dotate di manichette che permettono ai Vigili del Fuoco di direzionare il getto d’acqua verso l’incendio, sfruttando l’acqua disponibile negli idranti. Con questo prodotto l’acqua raggiunge a un’elevata pressione l’area colpita dall’incendio per evitare che si propaghi ad altre aree circostanti. 

Il punto di forza delle motopompe antincendio è la portata e la pressione, quindi la forza, con cui spostano l’acqua e la pressione per arrivare più lontano. Quest’ultima, senza la pressione, avrebbe un’azione molto più tenue e potrebbe non arrivare a estinguere l’incendio. 

La sezione motopompe antincendio di ConsulenzAttiva è composta da: 

  • Motopompe Forestali Antincendio: sono una serie di motopompe di portata e pressione variabile a seconda della destinazione d’uso, come ad esempio le inondazioni oltre al posizionamento nell’impianto forestale che si vuole realizzare. Possono essere installate su carrello, portantine o scerpa spallabili per lo spostamento.  
  • Vasconi e serbatoi: vasche aperte per il posizionamento a valle o a monte dell’impianto forestale da realizzare, utilizzate per l’approvvigionamento degli elicotteri, oltre ai serbatoi chiusi che funzionano da polmone per il rilancio e stazionamento dell’acqua in posizioni impervie e boschive.
  • Componenti e accessori: sistemi schiuma da applicare alle pompe, molto utili per aumentare l’efficacia dello spegnimento degli incendi e la movimentazione dell’acqua anche per lunghe distanze grazie alla sua maneggevolezza.

Moduli Antincendio

I moduli antincendio sono particolari attrezzature che Vigili del Fuoco, Protezione Civile e pompieri utilizzano per estinguere gli incendi. Sono costruiti in acciaio inox, alluminio e polipropilene, hanno un serbatoio con una capienza variabile. 

Ne esistono diversi modelli, ciascuno pensato per far fronte a una particolare situazione, oppure possono essere creati su misura per essere trasportati su un particolare mezzo. Tra i moduli antincendio si trovano tipologie a diesel o a benzina, elitrasportabili oppure scarrabili in base al mezzo scelto per il trasporto.  

ConsulenzAttiva vende i seguenti moduli antincendio

  • Modulo AIB base: cisterna con portata variabile progettato in funzione del mezzo sul quale viene trasportato, realizzato in alluminio/acciaio o polipropilene con nervature di rinforzo e multi paratie per la massima stabilità. Baricentrico per essere utilizzato stabilmente su piani sconnessi e forestali in fuori strada 4×4, una capienza di 400 a 5000 lt e una pompa con motore a benzina o diesel con accensione elettrica e pannello comando.
  • Modulo AIB Carrellato: cisterna con portata variabile progettato in funzione del carrello sul quale viene trasportato, realizzato in alluminio/acciaio o polipropilene con nervature di rinforzo e multi paratie per la massima stabilità. Baricentrico per essere utilizzato stabilmente su piani sconnessi e forestali in fuori strada 4×4, una capienza di 400 a 5000 lt e una pompa con motore a benzina o diesel con accensione elettrica e pannello comando.
  • Modulo AIB con struttura logistica: cisterna con portata variabile progettato in funzione del mezzo sul quale viene trasportato, realizzato in alluminio/acciaio o polipropilene con nervature di rinforzo e multi paratie per la massima stabilità. Baricentrico per essere utilizzato stabilmente su piani sconnessi e forestali in fuori strada 4×4, una capienza di 400 a 5000 lt e una pompa con motore a benzina o diesel con accensione elettrica e pannello comando. Vengono realizzati dei vani di contenimento e dei piani di carico per materiali lunghi rastri flabelli o manichette e accessori di caricamento. 
  • Modulo AIB con propulsore idraulico: cisterna e struttura logistica per i materiali di  caricamento, realizzato per funzionare senza motori a scoppio ma utilizzando il motore del veicolo pick-up, si riesce ad aumentare la sicurezza riducendo i rumori e l’uso delle  benzine che utilizzano i motori a scoppio, il sistema con propulsore idraulico permette di ridurre gli ingombri dei motori e avere maggiore spazio da utilizzare senza le emissioni dei gas di scarico. 

Abbigliamento Antincendio

L’abbigliamento per Vigili del Fuoco forestali deve rispettare specifici standard perché, da un lato, non deve limitare gli operatori nei movimenti durante le situazioni d’emergenza e, dall’altro, deve rappresentare un’adeguata protezione dal pericolo. 

I principali prodotti che rientrano nell’abbigliamento antincendio sono: 

  • Divisa antincendio AIB: giacca termica, tuta intera e spezzata in giacca pantaloni o salopette, in tessuto meta-aramidica, se sottoposta a fiamme o calore carbonizza e offre uno strato di protezione a temperature elevate limitando il rischio da ustioni, la fibra con filo di dissipazione al carbonio per impedire l’accumulo di cariche che potrebbero innescare incendi;
  • Elmetto per il soccorso: leggero per vigili forestali o pesante per una protezione maggiore negli interventi civili, oppure per il soccorso operativo in genere come scenari quali terremoti alluvioni o incendi boschivi; 
  • Guanti Vigili del Fuoco: in tessuto meta-aramidico e con il palmo in fiore idrorepellente, sono foderati in tessuto aramidico con membrana impermeabile e traspirante;
  • Maglieria intimo Vigili del Fuoco: sotto casco in tessuto antistatico e antifiamma per offrire comfort e protezione; realizzata in filato progettato per assorbire e disperdere il sudore e con un trattamento antibatterico;
  • Accessori di completamento: zaini aib e gilet tattici per adattarsi a contenere attrezzature  indispensabili negli interventi, sherpa porta attrezzature, porta radio, pettorali cinturoni Flame Retardant; 
  • Scarponi logistici e AIB: hanno tomaio in pelle, fodera AQUASTOP, puntale di protezione, suoletta antiperforazione in Kevlar, sottopiede in nylon, suola SPYDER antiusura e antistatica;
  • Stivali antincendio: hanno tomaio in pelle fiore idrorepellente ingrassata, fodera in membrana impermeabile e traspirante, suola antiusura e antistatica, puntale di protezione.

Accessori Antincendio

La produzione dell’attrezzatura antincendio e per l’emergenza non si ferma a quello che abbiamo appena visto, perché comprende anche tutta una serie di accessori con cui completare l’abbigliamento: 

  • Rastrello combinato: strumento di taglio e raschiatura che funge da rastrello mietitore, zappa, pala e picchetto largo, realizzato con acciaio resistente all’usura e con presa ergonomica; 
  • Maschera Xtreme: consente una protezione completa di volto e vie respiratorie dall’inalazione di gas, particelle e vapori contaminanti per lavorare in condizioni estreme; 
  • Occhiali a mascherina: facilmente collegabili agli elmetti grazie ai connettori laterali a sgancio rapido; 
  • Schermatura termica facciale: è predisposta per mascherina antifumo usa e getta;
  • Visiera Vigili del Fuoco: visiera utilizzabile grazie all’apposito sistema di installazione; 
  • Torcia da contro fuoco: torcia leggera che può essere integrata nel sistema di zaini, ha un corpo in alluminio e viene utilizzata in attacco indiretto per creare linee di fuoco controllate, inoltre permette di controllare il volume di carburante in uscita.

Ora che conosci l’intera produzione dell’attrezzatura antincendio e i prodotti che puoi trovare nel nostro catalogo, visita subito lo store di ConsulenzAttiva e acquista ciò di cui hai bisogno per dotare efficacemente la tua squadra.