Motopompe Forestali antincendio e per rischi idraulici
La scelta di una motopompa deve considerare pressione, portata e tipo di acqua da spostare sul fuoco oppure dalle case.
Le tubazioni e la componentistica da utilizzare, deve essere determinata con attenzione in funzione della pressione esercitata, destrezza richiesta, resistenza e portata.
Negli incendi boschivi forestali l’obiettivo è fermare la propagazione dell’incendio quindi diventare più veloce del fuoco da spegnere.
Negli interventi di esondazione e di rischi idraulici in generale, è riuscire a spostare acqua carica di detriti più lontano possibile dalle abitazioni e infrastrutture.
Visualizzazione di 1-16 di 39 risultati
-
10000 0 Motopompa Forestale AIB
Leggi tutto -
10000 Motopompa CA4 Forestale
Leggi tutto -
10001 Motopompa AIB Forestale CA3
Leggi tutto -
10006 Motopompa Antincendio Forestale
Leggi tutto -
10033 Motopompa Forestale Antincendio
Leggi tutto -
10035 Motopompa Antincendio Forestale
Leggi tutto -
10039 SISTEMA FORESTALE CAFS
Leggi tutto -
10040 Motopompa Forestale AIB
Leggi tutto -
10043 UNITA’DI POMPAGGIO CON POMPA ALTA PRESSIONE E VOLUME
Leggi tutto -
10044 MOTOPOMPA RISCHI IDRO 3”4”
Leggi tutto -
10045 Motopompa Forestale Antincendio
Leggi tutto -
10047 MOTOPOMPA ANTINCENDIO DIESEL 56 HP
Leggi tutto -
10052 Gruppo Motopompa 100bar con sistema AIR FOAM SYSTEM
Leggi tutto -
10053 MOTOPOMPA ANTINCENDIO DIESEL
Leggi tutto -
10060 MOTOPOMPA ANTINCENDIO FORESTALE
Leggi tutto -
10074 MOTOPOMPA CA4 IDRAULICA FORESTALE
Leggi tutto